Vita UILDM
La distrofia è solo questione di muscoli?
Sabato 8 gennaio la Sezione UILDM Giovanni Bergna di Monza promuove un evento di sensibilizzazione sul tema delle distrofie muscolari. Nato da un’idea del presidente provinciale Leonardo Baldinu, il progetto si inserisce tra quelli realizzati per celebrare i quarant’anni di costituzione della Sezione. Binario 7 - Fermata obbligatoria. La distrofia è solo questione di muscoli? è il titolo completo di questa iniziativa che vi aspetta all’Urban Center di Monza, dalle ore 16 alle 19.30 (Via F.
Binario 7: fermata obbligatoria
Sabato 8 gennaio la Sezione UILDM Giovanni Bergna di Monza promuove un evento di sensibilizzazione sul tema delle distrofie muscolari. Nato da un’idea del presidente provinciale Leonardo Baldinu, il progetto si inserisce tra quelli realizzati per celebrare i quarant’anni di costituzione della Sezione.
Si è spento Giorgio Mignani

Giorgio Mignani
Un’altra notizia luttuosa ha colpito dolorosamente la UILDM. A Rimini si è spento Giorgio Mignani, fondatore e per anni autentica colonna della locale Sezione.
La scomparsa di Andrea Pierotti

Andrea Pierotti in una recente immagine
Dobbiamo purtroppo dare notizia di un grave lutto che ha colpito la nostra associazione: la scomparsa di Andrea Pierotti, presidente da sei anni della Sezione UILDM della Versilia, avvenuta nella serata di lunedì 13 dicembre.
A Pavia il 3 Dicembre c’è il Dance Flash Mob
Il giorno 3 Dicembre, Giornata Internazionale delle Persone Con Disabilità, UILDM Pavia invita tutti a partecipare al Dance Flash Mob che si terrà in piazza Vittoria alle ore 17.00.
La vita è bella per tutti se si è messi in condizione di viverla.
Addio a Bruno Alvisi
E’ morto nel pomeriggio di lunedì 15 novembre Bruno Alvisi, figlio di Roberto, animatore e presidente per vent’anni, dal 1989 al 2009, della Sezione bolognese della UILDM.
La UILDM e le Politiche Giovanili
Fabio Pirastu, consigliere nazionale UILDM che in collaborazione con i colleghi Roberto Frullini e Davide Tamellini ha ricevuto dalla Direzione Nazionale dell'Associazione la delega ad occuparsi delle Politiche Giovanili, la Formazione, la Vita Indipendente e l'Inserimento Lavorativo, ci illustra quali sono state le attività che recentemente lo hanno visto impegnato per la promozione del primo di questi settori, le Politiche Giovanili.
L'Italia quarta, nel Mondiale delle sorprese
Si è concluso domenica sera il Mondiale delle Sorprese. Il Campionato Mondiale di Wheelchair Hockey, che si è svolto a Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine, dal 3 al 7 novembre scorsi, si è concluso con questa sorprendente classifica: primo posto per la Germania, secondo per l’Olanda, terzo per la Finlandia e quarto per l’Italia.
Il 30 ottobre a Ottaviano presentazione del libro di poesie IO ESISTO
Il 30 ottobre 2010 la sezione di Ottaviano della UILDM organizza la serata di presentazione del libro di poesie sulla disabilità IO ESISTO. La manifestazione si svolgerà alle ore 17.30 presso il I° Circolo didattico M. Beneventano, in via Lucci a Ottaviano (NA).
La UILDM rinnova la Commissione Medica e intende coinvolgere nuovi specialisti
La scadenza del mandato dell'attuale Commissione Medico-Scientifica Nazionale della UILDM è ormai imminente.
Si inaugura la nuova Sede della UILDM di Forlì!
Sabato 2 ottobre avrà luogo a Forlì la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Sezione UILDM locale (Via Orceoli, 15, ore 11).
La soglia, segni e colore: l'arte “alla portata di tutti”

La pittrice Rita Carelli Feri
Giovedì 2 settembre è stata inaugurata presso le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia la mostra dal titolo La soglia, segni e colore, iniziativa conclusiva del progetto La soglia della serenità.
Inaugurazione "Spazio H" e mezzo attrezzato a Cittanova
La Sezione UILDM di Cittanova (Reggio Calabria) promuove da sempre la cultura delle pari opportunità e del rispetto dei diritti delle persone con disabilità, parallelamente a iniziative di sensibilizzazione su tematiche sociali.
Platamona, ma non solo: fruibilità balneare in aumento a Sassari!
Come già accaduto negli ultimi anni nella spiaggia La Rotonda di Platamona, il Comune di Sassari ha istituito delle aree ad accesso facilitato per disabili, persone con temporanee difficoltà motorie e anziani.
A Trani si presenta "Salve, sono Puccio!"
Sabato 24 luglio avrà luogo a Trani (ore 20.30) la presentazione del volume "Salve, sono Puccio! – La storia di Luigi Maccione raccontata dai suoi amici", scritto dalla mamma di Puccio, Mary Cruz Rodriguez Maccione.
Entusiasmo e voglia di comunicare? C’è il Punto Giovani!
Segnaliamo il varo del Punto Giovani, un forum dedicato ai giovani (intesi non dal punto di vista anagrafico, ma da quello della ricchezza di idee e di entusiasmo) che ruotano intorno alla UILDM.
Si inaugura la nuova Sede della UILDM di Napoli!

Vincenzo Nigro (a sinistra), figlio di Giovanni Nigro, con Salvatore Leonardo (a destra)
Venerdì 16 luglio avrà luogo ad Arzano la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Sezione UILDM di Napoli “Giovanni Nigro” (Via Enrico Fermi, ore 17).
A Capo di Leuca "Viviamo il parco" con la UILDM
Sempre vivaci le attività promosse nel Salento dalla UILDM di Capo di Leuca (già Sezione di Acquarica del Capo), la più recente delle quali ci sembra di particolare interesse.
La Sezione di Martina Franca Brindisi alla Regata Internazionale Brindisi-Corfù
L’11 giugno scorso si è svolta l’edizione 2010 della Regata Internazionale d’altura Brindisi-Corfù, regata che ha visto la partecipazione di oltre 120 imbarcazioni tra le quali anche un equipaggio in gara sotto le insegne della UILDM, grazie all’entusiasmo degli amici della Sezione di Martina Franca Brindisi che hanno legato l’iniziativa a una raccolta fondi in favore di Telethon.
Borsa di studio indetta dalla Fondazione Paladini
La Fondazione Dr. Dante Paladini onlus pubblica una borsa di studio finalizzata alla raccolta dati dei pazienti in carico al Centro Clinico per le Malattie Neuromuscolari dell'A.O.
Alberto Fontana confermato alla guida della UILDM
Nel corso della prima riunione della nuova Direzione Nazionale UILDM svoltasi nei giorni scorsi a Padova, i componenti della stessa hanno provveduto all’importante elezione delle maggiori cariche sociali, a livello nazionale.